Canali Minisiti ECM

Vaccino Covid Medicago e Gsk: bene gli studi di Fase 2

Farmaci Redazione DottNet | 18/05/2021 13:33

L’immunogenicità è stata circa 10 volte superiore a quella di un gruppo selezionato di sieri di pazienti che si stavano riprendendo da Covid-19

Il candidato vaccino Covid-19 di origine vegetale di Medicago, testato in combinazione con l’adiuvante pandemico di GSK, ha fatto registrare dati positivi sulla sicurezza e sull’immunogenicità degli studi clinici di Fase 2 ad interim. Questi risultati fanno parte dello studio di Fase 2/3 in corso e ribadiscono il profilo promettente osservato durante i test di Fase 1. L’immunogenicità, misurata dal titolo dell’anticorpo neutralizzante, era alta: circa 10 volte superiore a quella di un gruppo selezionato di sieri di pazienti che si stavano riprendendo da Covid-19. Non sono stati segnalati eventi avversi gravi correlati e la reattogenicità è stata generalmente da lieve a moderata e di breve durata.

“Siamo molto entusiasti di vedere risultati così positivi dai dati di Fase 2. Dopo due dosi, il candidato vaccino adiuvato ha indotto robusti anticorpi neutralizzanti e risposte immunitarie cellulari in tutti i soggetti, indipendentemente dall’età “, afferma Nathalie Landry, Vicepresidente esecutivo, Affari scientifici e medici di Medicago. “Questi risultati ci danno fiducia mentre continuiamo ad andare avanti con la nostra sperimentazione clinica di fase 3. Speriamo di aggiungere un altro strumento nella lotta globale contro Covid-19, in particolare poiché la protezione incrociata emerge come una considerazione importante negli sforzi di vaccinazione in tutto il mondo“.

pubblicità

 “Siamo lieti di vedere che i risultati suggeriscono una risposta immunitaria molto forte – osserva Thomas Breuer, Chief Medical Officer, GSK Vaccines – Anche il candidato vaccino Covid-19 di Medicago combinato con l’adiuvante pandemico di GSK è stato ben tollerato, rafforzando i suoi potenziali benefici. Attendiamo ora con impazienza l’esito della sperimentazione di Fase 3 in corso su questo candidato vaccino stabile in frigorifero come il prossimo passo avanti nel nostro contributo alla risposta globale alla pandemia“.

La sperimentazione di fase 3 del candidato vaccino è stata lanciata il 16 marzo 2021. I siti di prova stanno attualmente arruolando soggetti in Canada, Stati Uniti, Regno Unito e Brasile, con ulteriori siti che dovrebbero essere aggiunti nelle prossime settimane. Il candidato vaccino ha ricevuto la designazione Fast Track dalla FDA negli Stati Uniti e Health Canada ha avviato una revisione della presentazione a rotazione Covid-19 di Medicago ai sensi dell’Ordine ad interim.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing